lisaERP
Per una integrazione totale
LisaERP è pensato per governare e ottimizzare i processi produttivi delle aziende appartenenti alla filiera tessile (filature, tintorie e nobilitazioni, tessiture, maglifici, lanifici e confezionisti) attraverso funzionalità pensate e sviluppate per rendere efficienti e snelli i processi gestionali. Le sue prerogative sono quelle di essere un prodotto multi-company e multi-divisione.
1. Pianificazione e schedulazione avanzata della produzione
In LisaERP è presente una funzionalità per il controllo, la pianificazione e la riprogrammazione delle lavorazioni sui telai intuitiva e di facile utilizzo.
Il sistema suggerire la pianificazione ottimale seguendo i criteri di “catenabilità”, dando quindi la possibilità di riassegnare le lavorazioni tramite drag & drop semplifica notevolmente il processo consentendo agli operatori di visualizzare facilmente i telai disponibili, i tempi di produzione stimati e altre informazioni pertinenti. Possono quindi trascinare le lavorazioni da un telaio all'altro con un semplice gesto del mouse, senza dover inserire manualmente i dati o effettuare calcoli complessi.
2. Un documentale per un’azienda sempre più efficiente e sostenibile
Con il documentale di LisaERP, è possibile digitalizzare i documenti fisici, come contratti, fatture, certificati di qualità, disegni tecnici e altri file importanti, e archiviarli in un repository sicuro e accessibile. Questo elimina la necessità di conservare file cartacei ingombranti, riduce il rischio di smarrimento o danneggiamento dei documenti e consente un rapido recupero delle informazioni quando necessario.
Con questa funzionalità integrata, quindi, potrai migliorare la sostenibilità e l’efficienza della tua azienda.
3. Monitoraggio e controllo tramite la gestione ottimizzata delle disposizioni di lavorazione
In Lisa ERP la gestione delle disposizioni di lavorazione garantisce di allocare telai, persone e materiali in modo efficiente, riducendo i tempi di inattività e massimizzando la produttività complessiva. Inoltre, permette di tenere traccia dello stato di avanzamento delle lavorazioni, identificare eventuali ritardi o problemi e prendere provvedimenti tempestivi per risolverli.
La visibilità in tempo reale dell'avanzamento della produzione consentirà alla tua azienda di prendere decisioni basate su dati concreti, migliorando così l'efficienza operativa.
- Monitoraggio della produzione: con questo modulo è possibile raccogliere dati da macchine di tessitura, finissaggio, tintorie e lavorazioni in genere;
- Business Intelligence: modulo preposto all'analisi avanzata dei dati raccolti durante il monitoraggio con l'obiettivo di supportare tutte le attività di controllo e gestione;
- CRM: per permettere una gestione completa e sicura delle opportunità di business, attraverso un modello strutturato di gestione delle trattative e delle relazioni con i Clienti acquisiti e potenziali.
4. Datazione
LisaERP offre una pianificazione dettagliata per commessa, consentendo di stimare tempi di consegna reali degli ordini. Aggiornando costantemente lo stato di avanzamento, si possono individuare tempestivamente eventuali criticità nel rispetto degli accordi concordati in precedenza con il cliente.